Press
Agency

Atm firma contratto per gestione prima metro automatica in Grecia

Entrerà in funzione entro il prossimo anno

Atm ha firmato oggi in Grecia il contratto per la gestione della prima metropolitana automatica nella città di Salonicco, che entrerà in funzione entro il 2024.

La cerimonia è avvenuta alla presenza del primo ministro Kyriakos Mitsotakis e del ministro delle infrastrutture e dei trasporti greco Christos Staikouras insieme ad altre alte cariche istituzionali del governo greco. 

Il documento ufficiale che certifica l’affidamento della gestione della nuova linea metropolitana è stato formalizzato dall’amministratore delegato di Elliniko Metro SA Nikolaos Kouretas, il committente, e dall’amministratore delegato di Atm, Arrigo Giana, insieme a Renaud Béziade, ceo Consulting & Operations di Egis, gruppo francese partner nell’operazione.

La società Thema, partecipata per il 51% da Atm e per il 49% da Egis, è il soggetto societario che si è aggiudicato lo scorso giugno la commessa della durata di 11 anni e del valore economico complessivo di 250 milioni di Euro.

Atm, riferimento nel trasporto pubblico in Italia, ha acquisito negli anni un ruolo a livello globale: dal 2008 a Copenaghen gestisce l’intera rete metropolitana driverless, nel 2011 a Riad ha avviato la prima linea della città e dal 2013 a Milano con la metro a guida automatica M5 e successivamente con la M4, che collega l’aeroporto di Linate al centro città.

Il business internazionale rappresenta oggi il 15% dei 1,1 miliardi di Euro di ricavi del Gruppo Atm. Lo sviluppo delle attività all’estero è uno dei principali pilastri del piano strategico. 

Nei prossimi anni l’obiettivo è di raggiungere tra il 30% e 40% dei ricavi attraverso la gestione di progetti nel mondo, con marginalità che serviranno per investire ulteriormente anche e soprattutto nel trasporto pubblico a Milano. Oltre alla Danimarca ed alla Grecia, Atm oggi guarda a tutti i mercati dove c’è la possibilità di partecipare a gare, con particolare interesse in Francia, in Medio Oriente e nell’area del Golfo.

 Caratteristiche della metropolitana di Salonicco

La nuova linea è oggi la più moderna opera pubblica della Grecia e, con un’estensione di quasi 20 chilometri, diventerà il principale snodo per gli spostamenti interni alla città, strategica anche per il collegamento con il resto del Paese. 

Caratterizzata dal colore rosso, la metropolitana attraverserà l’intera città sull’asse est ovest con 13 fermate, dal capolinea di Nea Elvetia a quello della stazione ferroviaria di Salonicco. È prevista un’ulteriore estensione con altre 5 stazioni per unire la fermata di 25 Martiou con la zona sud est delle città con capolinea nella stazione di Mirka.

Dotata di sofisticati sistemi di controllo e manutenzione, la metropolitana effettua un servizio quotidiano dalle 5:30 alle 0:30 (venerdì e sabato l’apertura della linea potrà essere prolungata fino alle 2) con 18 treni nella prima fase, che saranno aumentati fino a 33 per garantire il servizio con l’estensione di Kalamaria.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue