Press
Agency

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi, che si è tenuto a Milano dal 3 al 5 ottobre. Tra le novità il primo treno ad idrogeno d’Italia.

L'agenzia di stampa Mobilità.news era presente all'evento. Infrastrutture resilienti, mobilità sostenibile, logistica integrata e rigenerazione urbana. Sono i temi affrontati nel panel organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Tra gli interventi anche quello dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Ad aprire "Expo Ferroviaria" il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini che, tra le tante cose, ha risposto ad una domanda di Mobilità.news sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti. Salvini ha poi visitato gli stand delle aziende, soffermandosi ad ammirare le ultime novità. Tra queste quelle della società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione ferroviaria, dove il ministro ha interloquito con l’amministratore delegato, Carlo Logli, e con altri manager dell'azienda.

Sotto, il video:

Collegate

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale