Press
Agency

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi, che si è tenuto a Milano dal 3 al 5 ottobre. Tra le novità il primo treno ad idrogeno d’Italia.

L'agenzia di stampa Mobilità.news era presente all'evento. Infrastrutture resilienti, mobilità sostenibile, logistica integrata e rigenerazione urbana. Sono i temi affrontati nel panel organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Tra gli interventi anche quello dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Ad aprire "Expo Ferroviaria" il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini che, tra le tante cose, ha risposto ad una domanda di Mobilità.news sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti. Salvini ha poi visitato gli stand delle aziende, soffermandosi ad ammirare le ultime novità. Tra queste quelle della società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione ferroviaria, dove il ministro ha interloquito con l’amministratore delegato, Carlo Logli, e con altri manager dell'azienda.

Sotto, il video:

Collegate

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue