Press
Agency

Sciopero dei taxi martedì 10 ottobre

Braccia incrociate per 24 ore contro l'aumento di licenze deciso dal Governo

Sciopero nazionale dei tassisti in programma il prossimo martedì 10 ottobre. A proclamare la mobilitazione di 24 ore sono: Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa) e Federazione autonoma sindacati trasporti di Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori (Fast Cofsal). Dito puntato contro l'aumento fino al +20% delle licenze previsto dal decreto Asset in alcuni comuni. 

"La causa scatenante è il decreto Asset, un provvedimento omnibus predisposto non a caso nel periodo estivo, con tempi di approvazione contingentati, 60 giorni. Inopportuno è la definizione più elegante per questo decreto e ce ne renderemo conto quando con il più classico scaricabarile gli Enti locali ed il Governo si rimpalleranno le responsabilità dell'incremento delle licenze senza nessun dato concreto", affermano da Usb. 

Il decreto legge 104 infatti "autorizza i comuni capoluogo di Regione, i comuni capoluogo sede di città metropolitane ed i comuni sede di aeroporto internazionale ad incrementare il numero delle licenze, in misura non superiore al 20% di quelle già rilasciate, tramite un concorso straordinario" e "da assegnare ai soggetti in possesso dei requisiti stabiliti dall'articolo 6 della legge n. 21 del 1992. Condizione obbligatoria per il rilascio della licenza, è la richiesta di utilizzo di veicoli a basso livello di emissioni ricompresi nelle fasce 0-20, 21-60 e 61-135 di g/km di Co2". Le amministrazioni locali potranno rilasciare licenze taxi ed Ncc-Noleggio con conducente- (temporanee o stagionali) nei casi di aumento straordinario della richiesta, legato a grandi eventi o flussi turistici superiori alla media stagionale. 

Sull'argomento leggi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Dove

Collegate

Più taxi: Parlamento approva Dl Asset

Urso: "Oltre 60 sindaci potranno indire concorsi; 1500 nuove licenze a Roma, più di 1000 a Milano"

La Camera dei deputati ha approvato ieri il Decreto legge Asset in via definitiva con 155 voti a favore e 108 contrati (due gli astenuti). Il via libera arriva dopo il semaforo verde ricevuto al Senato.... segue

Roma: stress test sui trasporti

Bittarelli (Radiotaxi 3570): "Comune dovrebbe concedere subito almeno 300 licenze"

I trasporti a Roma sono sotto la lente di ingrandimento degli esperti di settore. All'orizzonte la Capitale ha infatti due grandi sfide da affrontare: il Giubileo 2025 e la possibile assegnazione dell'Expo... segue

Governo dice sì a nuove licenze taxi

Alcuni comuni potranno rilanciarne fino al 20% in più se con auto a basse emissioni

Il Senato ha pubblicato in questi giorni un documento in cui si parla di "Misure urgenti per far fronte alle carenze del sistema di trasporto taxi su gomma". È l'articolo 3 del testo denominato "Conversione... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue