Il viceministro al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) Edoardo Rixi ha incontrato il coordinatore del corridoio Baltico-Adriatico, Anne Elizabeth Jensen. L'obiettivo dell’incontro è stato quello di discutere dei progressi compiuti dal corridoio e di definire le priorità future per il suo sviluppo. Nel corso dell'incontro, il coordinatore ha espresso soddisfazione per la collaborazione col Governo italiano. L'aumento del traffico ferroviario-merci nel corridoio è passato da 18 milioni di tonnellate nel 2013 a 25 nel 2023. Jensen ha sottolineato la necessità di migliorare ulteriormente la qualità delle infrastrutture e di facilitare l'interoperabilità tra i diversi sistemi ferroviari nazionali. Rixi ha confermato l’impegno a sostenere lo sviluppo del corridoio Baltico-Adriatico affinché possa raggiungere il suo pieno potenziale.
Ferrovie. Rixi incontra al Mit coordinatore corridoio merci Baltico-Adriatico
Per definire priorità future per il suo sviluppo
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate
Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati
La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue
Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova
Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria
A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue
Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci
Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue