Press
Agency

Lampedusa, tutti salvi i passeggeri di un veliero in fiamme

Guardia costiera intervenuta per spegnere incendio -FOTO

Nel pomeriggio di ieri, la Guardia costiera di Lampedusa riceveva, tramite Numero unico di emergenza 112, la segnalazione di un caicco in fiamme nelle acque a nord dell’isola.

Sotto il coordinamento della Sala operativa della Guardia costiera, venivano immediatamente inviate sul posto la nave CP 941 “Diciotti” e le motovedette CP319, CP2105 e CP324, quest’ultima con a bordo due Vigili del fuoco. Al momento dell’incendio, a bordo del veliero, una barca da turismo locale, c’erano 30 passeggeri e due membri d'equipaggio. Tutte le persone, dopo essere state tratte in salvo a bordo di un’unità che si trovava nelle vicinanze, sono state scortate da un mezzo della Guardia di Finanza fino al porto. 

 Sul posto, la nave "Diciotti", impegnata in attività di “firefighting”, riusciva ad estinguere l’incendio e, con l’ausilio delle altre motovedette della Guardia costiera, a posizionare in mare, intorno allo scafo del veliero, successivamente affondato, una serie di panne assorbenti al fine di evitare eventuali inquinamenti causati dalla fuoriuscita di carburante.

 Al momento, nell’area, sotto stretto monitoraggio della Guardia costiera, non si rilevano problematiche di carattere ambientale.

In allegato una galleria fotografica:

Foto

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue