Press
Agency

Napoli: scoperti parcheggi abusivi

Imposte evase sui redditi per oltre 500.000 Euro

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto e chiuso due parcheggi abusivi su terreni privati nel comune di Portici. Si trattava di vere e proprie attività illegali: aree cui si accedeva con radiotelecomandi, recintate per garantire la privacy, in grado di ospitare rispettivamente 80 e 55 posti tra auto e moto. Ma i gestori non versavano nulla al fisco italiano. 

I pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile e tariffe che variavano tra 80 e 100 Euro per l'utilizzo del parcheggio diurno e notturno. È quanto emerso dai controlli che le "Fiamme Gialle" hanno eseguito nell'ultimo mese nei confronti dei proprietari delle auto e dei gestori delle aree, portando alla luce numerose irregolarità anche alle segnalazioni dei cittadini. 

I riscontri hanno permesso ai finanzieri di rilevare che fino a questo momento l'ammontare delle imposte evase sui redditi è stata pari a 500.000 Euro. A ciò va aggiunto l'omesso versamento dell'imposta di registro, per oltre 35.000 Euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue