Press
Agency

Napoli: scoperti parcheggi abusivi

Imposte evase sui redditi per oltre 500.000 Euro

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto e chiuso due parcheggi abusivi su terreni privati nel comune di Portici. Si trattava di vere e proprie attività illegali: aree cui si accedeva con radiotelecomandi, recintate per garantire la privacy, in grado di ospitare rispettivamente 80 e 55 posti tra auto e moto. Ma i gestori non versavano nulla al fisco italiano. 

I pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile e tariffe che variavano tra 80 e 100 Euro per l'utilizzo del parcheggio diurno e notturno. È quanto emerso dai controlli che le "Fiamme Gialle" hanno eseguito nell'ultimo mese nei confronti dei proprietari delle auto e dei gestori delle aree, portando alla luce numerose irregolarità anche alle segnalazioni dei cittadini. 

I riscontri hanno permesso ai finanzieri di rilevare che fino a questo momento l'ammontare delle imposte evase sui redditi è stata pari a 500.000 Euro. A ciò va aggiunto l'omesso versamento dell'imposta di registro, per oltre 35.000 Euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue