Press
Agency

Jeep Avenger eletta "Auto Europa 2024"

Opinion leader scelgono Peugeot 408, mentre la giuria popolare vota Fiat 600e

Il suv Jeep Avenger si è aggiudicato la 38esima edizione del premio "Auto Europa" 2024. Il veicolo, sviluppato dall'iconico marchio statunitense del Gruppo Stellantis l'ha spuntata tra sette finalisti. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da 150 opinion leader, coadiuvati da una popolare che ha votato on-line. L'evento è stato organizzato dall'Unione italiana giornalisti dell'automotive (Uiga) a Milano presso la sede di Bosch. 

Questi gli altri sei veicoli in finale: il suv Audi Q8 e-Tron, la berlina Bmw nuova Serie 5, l'auto familiare Dacia Jogger Hybrid, le utilitarie Fiat 600e e Peugeot 408, nonché il suv Renault Austral. Per quanto riguarda la sola votazione degli opinion leader Peugeot 408 ha prevalso sulle altre rivali, mentre la giuria popolare ha scelto la Fiat 600e. Il Gruppo Stellantis si è così aggiudicato una 'tripletta' di premi.

Per il marchio Jeep è la prima vittoria nel concorso "Auto Europa". Il primo vincitore del concorso nel 1987 era stato il veicolo Audi 80, poi gli anni successivi si erano affermate l'Alfa Romeo 164 e la Fiat Tipo. In tempi più recenti invece DS7 Crossback ha vinto nel 2020, seguita da Renault Clio, Peugeot 2008, Fiat 500e, ed infine Alfa Romeo Tonale per l'anno 2023. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue