Press
Agency

Brindisi: taxi pagheranno sosta in aeroporto

Comune convoca tavolo di confronto urgente

La società di gestione dei parcheggi Saba ha sospeso il margine di tolleranza di 15 minuti concesso a taxi e mezzi di trasporto non di linea nella zona degli arrivi e delle partenze dell'aeroporto pugliese di Brindisi-Casale. Imposto un ticket di 5 Euro: si tratta di stalli che l'azienda gestisce per conto di Aeroporti di Puglia (AdP). Così il comune ha convocato per il 16 novembre un tavolo di confronto fra AdP, tassisti, Ncc, Province e Comuni di Lecce e Taranto. 

"La notizia non solo ci coglie di sorpresa, ma necessita di un immediato confronto. Per queste ragioni, dopo una breve interlocuzione telefonica con il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, ho comunicato la necessità di convocare insieme all'assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia, un tavolo presso l'assessorato", dichiara l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci.

È "un servizio che abbiamo bisogno sia garantito per varie ragioni: non gravare su una categoria che ha già vissuto per via degli anni di pandemia gravi ripercussioni economiche, garantire ordine ed ancora di più assicurare che il trasporto privato da e verso l'aeroporto non sia disincentivato in zone come Lecce e Taranto - da cui parte il maggior numero di taxi - che sono aree turistiche in cui abbiamo il compito di favorire la presenza e l'efficienza di servizi di questo genere", conclude Delli Noci.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue