Press
Agency

Roma, via a rinnovo scale mobili ed ascensori metro B

Lo prevede un bando Atac

Con il bando 102/2023, Atac ha fatto partire la gara d'appalto per sostituire scale mobili ed ascensori nella metro B. Il tratto interessato è quello tra Termini e Laurentina e si parla di 35 nuove scale mobili e 20 ascensori. Il valore dell'opera è di 13 milioni e 900 mila Euro, mentre la scadenza delle procedure di gara è quella del prossimo 5 dicembre. 

La notizia ha sicuramente un peso in vista del Giubileo, anche perché viene stabilito che i lavori hanno un termine previsto per il 2024. L'impresa che vincerà, infatti, avrà due mesi per la progettazione degli impianti ed altri sei per iniziare i lavori. Ci saranno infine due mesi a disposizione per installare ogni nuovo ascensore e tre per ciascuna scala mobile. Si dovrà inoltre fare riferimento alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco e procedere ai lavori su una scala mobile per volta a stazione, fino ad un massimo di quattro fermate contemporaneamente. Per ciò che attiene agli ascensori, ad oggetto degli interventi, sarà un solo ascensore alla volta in ogni fermata, senza intervenire su stazioni consecutive.

Suggerite

India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog

La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico

Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue

Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città

Roma, Milano e Bologna

Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue

Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe

Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio

La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore... segue