Press
Agency

Yum, lo spazio di Eicma per la mobilità urbana

L'acronimo indica Your Urban Mobility

Nel padiglione 18 di Eicma (Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori), in corso a Milano fino al prossimo 12 novembre, c'è posto per una novità: è Yum (Your Urban Mobility). Si tratta di uno spazio dedicato alla mobilità urbana su due ruote. Moto, cargo bike, bici ed e-bike, scooter elettrici e con motore endotermico sono al centro di un'attività di promozione e divulgazione. 

Nell'area è infatti possibile assistere a dimostrazioni e presentazioni sul tema, dibattiti sulla sicurezza stradale ed approfondimenti sulle realtà legate alle start-up, che Eicma sostiene in collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Focus anche sui nuovi trend e sulle dinamiche di mercato. Presenti infine spazi dedicati alle forze dell'ordine ed alla Federazione motociclistica italiana.

“Le città sono causa ed effetto di una nuova domanda di mobilità e le due ruote a pedale e a motore rappresentano già una risposta concreta, fruibile e sostenibile. Questo spazio tematico offre una rappresentazione verticale dell’offerta della nostra industria”. Lo ha detto Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) e amministratore delegato di Eicma, durante la presentazione di Yum. Presenti anche Edwin Bastiaensen, segretario generale di Imma, l’associazione internazionale dei costruttori moto, e Antonio Perlot, segretario generale di Acem, l’associazione europea delle case costruttrici. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue