Press
Agency

Stagna il mercato dell'auto elettrica

Crollano immatricolazione nel mondo; così i marchi offrono sconti record

Crollano le immatricolazione di auto elettriche elettriche nel mondo. È la prima volta che ciò accade da tre anni a questa parte. La vendita di vetture a batteria era stata fortemente stimolata mediante incentivi statali, ma adesso questi non bastano più. Le case automobilistiche si trovano perciò costrette a rilanciare il settore con sconti consistenti, per cercare di convincere i consumatori a comprarle. 

È quanto riporta il quotidiano economico britannico "Financial Times". Secondo l'analisi del giornale, basata sui dati della banca anglo-asiatica Hsbc che ha monitorato le immatricolazioni ad ottobre, i principali costruttori di veicoli elettrici nel mondo stanno proponendo sconti sui prezzi ufficiali di listino che vanno: dal -7% in Germania, passando per il -10% negli Stati Uniti, per arrivare al -11% nel Regno Unito. 

La stagnazione del marcato dei veicoli a batteria è alimentata da una molteplicità di fattori: la cautela dei consumatori alle prese con l'alta inflazione; i dubbi sulla sicurezza di queste vetture; i dubbi sull`effettiva copertura della rete di colonnine di ricarica; fake news e pubblicità negative riguardanti questo segmento dell'automotive; senza scordare gli attacchi a livello politico sulla transizione energetica. Tutto ciò avrebbe contribuito al rallentamento della domanda.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue