Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,973 Euro al litro, diesel a 1,957 Euro al litro

Prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,832 Euro/litro (1,833 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,833 Euro/litro e quella senza logo a 1,832 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,817 Euro/litro (1,818 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,817 Euro/litro, mentre sta a 1,818 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,973 Euro/litro (1,974 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,011 Euro/litro, quella no logo 1,896 Euro/litro. Il diesel sta a 1,957 Euro/litro (1,959 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,995 Euro/litro e 1,880 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue