Press
Agency

Al via a Venezia il summit sui porti

Confronto sulle buone pratiche nel settore marittimo (16-17 novembre)

Al via oggi l'evento "Aivp Venice 2023" (16-17 novembre) presso l'Arsenale di Venezia. Si tratta di una due giorni di incontri, a porte chiuse, che coinvolge oltre 300 partecipanti tra rappresentanti delle istituzioni, aziende ed esperti del settore marittimo, coinvolti in una serie di tavole rotonde e workshop. L'obiettivo è quello di confrontarsi sulle migliori pratiche internazionali nel campo della protezione del patrimonio culturale e della sostenibilità. 

Un tema che non avrebbe potuto trovare luogo migliore che Venezia, sede del summit sul futuro dei porti, città che affronta quotidianamente il dialogo tra la sua anima portuale e quella di città turistica. Il convegno è organizzato dall'Association Internationale Villes et Ports (Aivp), associazione nata più di 30 anni fa per studiare le sfide e le opportunità delle città marinare. 

La scelta di Venezia come sede del summit è stata presa all'unanimità dal board dell'associazione, guidato dal suo presidente Edouard Philippe, già primo ministro del governo francese. Presente nel consiglio di amministrazione di Aivip anche un membro dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, co-organizzatore dell'evento.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Allarme bomba a bordo, ma era falso

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno... segue

Fincantieri si allontana dai cinesi di Cssc

La mossa dopo che l'Italia è uscita dall'accordo "Nuova via della seta"

Dopo l'uscita ufficiale dell'Italia dalla "Nuova via della seta" cinese, il programma di accordi commerciali siglato nel 2019 dall'ex-presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, è prossima anche... segue