Press
Agency

Puglia: a Terlizzi 48 nuove colonnine auto

Le infrastrutture saranno installate in 16 zone, sia in centro città che in periferia

L'amministrazione comunale pugliese di Terlizzi installerà 48 colonnine di ricarica per auto elettriche ed ibride. Le infrastrutture saranno installate in 16 zone, sia in centro città che in periferia, individuate dalla Giunta comunale. Una vera e propria rivoluzione che permetterà alla città di mettersi al passo con la crescente necessità di avere punti di rifornimento per stimolare il passaggio dalle vetture a motore termico a quelle alimentate a batteria. 

Queste le aree individuate per l'installazione delle colonnine: zona Palachicoli, il Palafiori, la stazione ferroviaria con piazza Europa e dintorni, zona Peep Chicoli (via Aldo Moro), viale Pacecco (tra incrocio via Molfetta e Polizia Locale), il parco comunale, il parcheggio di Corso Garibaldi, il parcheggio di via Millico (fronte scuola), il parcheggio di viale Roma (vicino la scuola), viale Italia (supermercato Famila), zona Peep Casalicchio, la Posta centrale, l'ospedale Sarcone, il nuovo Mercato dei Fiori, il mercato ortofrutticolo, borgo di Sovereto. 

Il comune di Terlizzi ha affidato i lavori di posa, installazione, attivazione e gestione (concessione avrà una durata di dieci anni) ad otto società: Enbroker, A2A E-Mobility, Gasgas, Enel X Mobility, On Electric Charge Mobility, Be Charge, Duferco Energia, E Shore.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue