Press
Agency

Usa: accordo sindacato Uaw-General Motors

Prima società a sottoscrivere intesa fra quelle coinvolte dallo sciopero

Ratificato l'accordo sindacale provvisorio sottoscritto fra la casa automobilistica General Motors ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). Si tratta della prima società, fra quelle coinvolte dallo sciopero (con Ford e Stellantis), che ha formalizzato l'intesa contrattuale con i suoi lavoratori. Il nuovo contratto prevede aumenti salariali del +45-55%. 

L'attenzione ora si sposta sulla procedura di ratifica in corso presso le compagnie automobilistiche Ford e Stellantis, dove secondo indiscrezioni l'accordo dovrebbe essere approvato senza problemi. L'intesa arriverà dopo sei settimane di mobilitazione, una protesta senza precedenti negli Stati Uniti, dove lo sciopero ha coinvolto 58.000 dipendenti delle tre principali case automobilistiche.

Collegate

Usa: fine sciopero lavoratori Stellantis

Dipendenti ratificano accordo sottoscritto azienda-sindacato

I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis hanno ratificato l'accordo contrattuale provvisorio siglato fra l'azienda ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). L'intesa prevede aumenti salariali... segue

Suggerite

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti

I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue