Press
Agency

Colonnine auto: consigli per installazione sicura

Documento redatto con ausilio pompieri in vista diffusione massiccia veicoli elettrici

Emanate le "Linee-guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici". Si tratta di un regolamento dettagliato per i professionisti del settore, pubblicato dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della Difesa civile del ministero dell'Interno. Un documento prezioso, redatto con l'ausilio dei pompieri in vista della diffusione massiccia dei veicoli elettrici. 

Il regolamento offre consigli riguardo l'installazione di sistemi di ricarica sia in ambito pubblico che privato. Tra l'altro il documento ribadisce che i veicoli a batteria non presentano un livello di rischio di incendio maggiore rispetto alle auto tradizionali. In ogni caso, per la posa delle colonnine è sempre necessaria una previa valutazione del rischio di incendio o esplosione, anche se in genere non sono soggette ai controlli preventivi obbligatori. 

In alcuni casi, come la posa di punti di ricarica nei luoghi pubblici, l’attività è invece soggetta a controllo dei Vigili del fuoco. Ad ogni modo il proprietario di una colonnina dovrebbe conservare la documentazione relativa. Gli obiettivi delle linee-guida dei pompieri mirano, tra le tante cose, a determinare ambienti contigui, a consentire alle persone di evacuare i luoghi in condizioni sicure, a permettere ai soccorsi di operare in sicurezza.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue