Press
Agency

Nuovi treni sulla ferrovia Avezzano-Roccasecca

Plauso comitati cittadini per importante passo verso ammodernamento rete

Arrivati i primi nuovi treni ATR-220 "Swing" sulla linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. I vecchi convogli andranno gradualmente in pensione. Le carrozze sono dotate di aria condizionata, sedili più confortevoli, accessi facilitati per persone con disabilità. Si tratta di un importante passo per l'ammodernamento del servizio di trasporto regionale. Un cambio di passo che il comitato "Salviamo la ferrovia Avezzano-Roccasecca" invocava da tempo. 

"Sono stati spesi tanti soldi per l'ammodernamento, ma sono investimenti che in futuro daranno risposte anche al nostro territorio. Trenitalia sta iniziando ad inserire dei convogli nuovi che ha in dotazione nel deposito di Sulmona, riferimento della Regione Abruzzo. Sono inseriti per il momento in gestione operativa. Verranno utilizzati i treni più moderni che transitano sulla rete ferroviaria italiana, a trazione diesel. Questo è il primo passo di un percorso di ammodernamento del materiale rotabile della linea", ha spiegato il presidente del comitato, Emilio Cancelli.

"Gli ATR-220 vengono già utilizzati da una settimana -ha concluso- a servizio delle tante persone che si spostano per lavoro: il treno è ancora oggi il mezzo più veloce e conveniente per raggiungere il centro di Avezzano da Capistrello e sono molte le persone che lo prendono, come accade pure per buona parte della Valle di Roveto".

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue