Press
Agency

Nuovi treni sulla ferrovia Avezzano-Roccasecca

Plauso comitati cittadini per importante passo verso ammodernamento rete

Arrivati i primi nuovi treni ATR-220 "Swing" sulla linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. I vecchi convogli andranno gradualmente in pensione. Le carrozze sono dotate di aria condizionata, sedili più confortevoli, accessi facilitati per persone con disabilità. Si tratta di un importante passo per l'ammodernamento del servizio di trasporto regionale. Un cambio di passo che il comitato "Salviamo la ferrovia Avezzano-Roccasecca" invocava da tempo. 

"Sono stati spesi tanti soldi per l'ammodernamento, ma sono investimenti che in futuro daranno risposte anche al nostro territorio. Trenitalia sta iniziando ad inserire dei convogli nuovi che ha in dotazione nel deposito di Sulmona, riferimento della Regione Abruzzo. Sono inseriti per il momento in gestione operativa. Verranno utilizzati i treni più moderni che transitano sulla rete ferroviaria italiana, a trazione diesel. Questo è il primo passo di un percorso di ammodernamento del materiale rotabile della linea", ha spiegato il presidente del comitato, Emilio Cancelli.

"Gli ATR-220 vengono già utilizzati da una settimana -ha concluso- a servizio delle tante persone che si spostano per lavoro: il treno è ancora oggi il mezzo più veloce e conveniente per raggiungere il centro di Avezzano da Capistrello e sono molte le persone che lo prendono, come accade pure per buona parte della Valle di Roveto".

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue