Press
Agency

All'ad di Fs Ferraris il premio di un quotidiano economico-finanziario

"Un grande lavoro di squadra che viene premiato" ha dichiarato

Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs, ha ricevuto il premio "Italia Informa", promosso dall’omonimo quotidiano economico-finanziario. Un riconoscimento all’eccellenza italiana ed alle personalità dell’imprenditoria, che si sono distinte grazie alla professionalità ed al talento, contribuendo a migliorare il nostro Paese.

La cerimonia di consegna si è svolta a Roma, nella sede del campus "Luiss", dove l’ad di Fs Ferraris è stato premiato per "aver, con il piano industriale che accompagnerà Ferrovie dello Stato fino al 2031, disegnato per il Gruppo la strada per la piena integrazione del sistema dei trasporti all’insegna della sostenibilità e della transizione ecologica. Tutto questo perseguendo un rapporto nuovo e privilegiato con gli utenti destinatari di comunicazione costante ed innovativa e per aver dato sempre nuovo slancio e sviluppo a tutte le aziende in cui ha avuto incarichi di responsabilità di altissimo livello".

"Un premio prestigioso di cui vado orgoglioso, ma è sicuramente un riconoscimento all'azienda che ho l'onore di guidare ed a tutte le persone che ci lavorano. Un grande lavoro di squadra che viene premiato", ha sottolineato Luigi Ferraris, una volta ritirato il premio. 

Giunta alla VI edizione, il premio si conferma un importante appuntamento per valorizzare personalità operanti in ambiti diversi, coinvolgendo i nomi più prestigiosi del mondo della finanza, dell’economia, dell’arte e della cultura selezionati da un comitato scientifico costituito da manager d’azienda e personalità del mondo economico, finanziario e della società civile.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue