Press
Agency

Svezia scommette sul futuro delle batterie

Start-up controllata da gruppo automobilistico punta su celle a ioni di sodio

L'autonomia delle batterie costituisce da tempo uno dei principali fattori che limitano la diffusione delle auto elettriche nel mondo. Per questo motivo numerose case automobilistiche ed aziende specializzate nella produzione di accumulatori di energia stanno studiando e sperimentando nuove tecnologie che assicurino il prolungamento della durata delle batterie. 

Su questo versante, l'azienda svedese Northvolt, fra le principali start-up del Paese, ha annunciato che entrerà nel mercato commerciale delle batterie agli ioni di sodio nel 2027-2028. Si tratta di un passo decisivo che segue lo sviluppo di un prototipo con una densità energetica fino a 160 wattora per chilogrammo. 

La prima generazione di queste celle sarà utilizzata per accumulare energia, mentre la seconda generazione potrebbe esserlo anche nelle auto elettriche. Anche perché il maggiore azionista dell'azienda Northvolt è il Gruppo automobilistico Volkswagen. A tal fine la start-up, che ha sede a Skellefteå, sta progettando la costruzione di nuovi stabilimenti di produzione a Heide ed a Danzica.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue