Press
Agency

Ue: boom di auto vendute ad ottobre

È quanto emerge dai dati dell'Associazione europea produttori auto

La vendita di nuove auto elettriche nell'Unione europea è aumentata del +14,6% nell'ultimo mese. È quanto emerge dal monitoraggio compiuto ad ottobre dall'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), gruppo che raduna i principali marchi automobilistici del Vecchio continente. Inoltre, per la terza volta negli ultimi anni, le immatricolazioni di vetture a batteria hanno superato le vendite dei veicoli diesel. 

Considerato il totale delle auto vendute ad ottobre, quelle completamente elettriche hanno rappresentato una fetta pari al 14,2% del mercato: di cui il 12% a marchio Tesla. Questa performance segna un aumento del +36,3% rispetto all’anno precedente, superata solo dall'immatricolazione di veicoli ibridi (+39% su base annua). Per quanto riguarda i modelli diesel questi rappresentano solo il 12% delle vendite (erano il 50% nel 2015). 

Secondo i dati dell’associazione europea dei produttori di automobili, nel complesso l’Unione europea ha registrato per il 15esimo mese consecutivo la crescita delle vendite: Volkswagen ha fatto segnare un +9,9% ad ottobre, Stellantis un +11,3%, il Gruppo Renault un +24,3%, infine Tesla il +150%. L'immatricolazione di auto completamente elettriche nel 2023 ha fatto segnare nel complesso un incremento del +53,1%.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue