Press
Agency

Atlante: 52 nuovi punti di ricarica nel Comune di Ancona

26 colonnine alimentate da energia rinnovabile

Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, annuncia l’aggiudicazione di 26 nuove colonnine di ricarica, alimentate da energia rinnovabile, presso il Comune di Ancona. 

Il Comune di Ancona, un'antica realtà portuale situata nella regione delle Marche, ha dimostrato un forte impegno verso una mobilità più sostenibile attraverso molteplici iniziative: come la creazione di piste ciclabili, la promozione dell'uso dei trasporti pubblici e gli investimenti in stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Alla luce di queste iniziative, Ancona ha ospitato nel 2022 la 15ª Ecoverso R-Ace, una competizione internazionale di veicoli elettrici, mettendo così in risalto l’impegno della città verso la sostenibilità e la mobilità elettrica, sensibilizzando e incoraggiando ancor di più soluzioni di mobilità alternative, sempre nel rispetto dell'ambiente.

Atlante installerà e gestirà 26 nuove colonnine, ovvero 52 innovativi punti di ricarica, alcuni dei quali dotati di pensiline con pannelli solari a copertura degli stalli, contribuendo direttamente alla produzione in loco di energia pulita.

La sinergia tra le pensiline con pannelli solari ed i veicoli elettrici crea un sistema bidirezionale in cui il veicolo si ricarica direttamente con energia solare, formando un ciclo completamente rinnovabile e virtuoso e offrendo allo stesso tempo protezione al veicolo durante il processo di ricarica.

Per questa installazione e per altre a venire, Atlante ha sottoscritto ufficialmente un accordo con Estra Energie, azienda con sede a Siena e player attivo nel campo delle soluzioni di ricarica rapida nel Centro Italia. 

Estra Energie fa parte del Gruppo Estra, multiutility attiva in particolare nella distribuzione e vendita di gas naturale e nella vendita di energia elettrica, oltre che in altre aree di attività, tra cui la distribuzione di gas metano, telecomunicazioni, gestione del ciclo integrato dei rifiuti, rinnovabili ed efficienza energetica.

L’accordo tra Estra Energie e Atlante ha l'obiettivo di unire la vicinanza al territorio di Estra con la tecnologia di ricarica rapida di Atlante. Infatti l’accordo prevede la valutazione di installazione congiunte di infrastrutture sui territori della Toscana, Umbria, Marche, Molise ed Abruzzo.

Collegate

Ancona: in arrivo 26 colonnine elettriche

Salgono a 60 in città i punti di ricarica per vetture a batteria

L'Amministrazione comunale di Ancona ha programmato l'installazione di 26 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche da posare in vari punti della città. Il capoluogo delle Marche avrà così a disposizione 52... segue

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue