Press
Agency

Fascia verde a Roma: entrata in vigore nel 2024 con i varchi già esistenti

E' quanto emerso nella seduta della Commissione speciale Giubileo

In relazione a quanto emerso nella seduta di ieri della Commissione speciale Giubileo, Roma Servizi per la Mobilità precisa che il completamento dell'installazione dei varchi elettronici a presidio della Fascia verde, in aggiunta al primo lotto già montato e con altri 40 ulteriori varchi già acquistati, sarà attuato entro il 2024 e non entro il 2026, scadenza prevista come ultimativa per l'utilizzo dei fondi disponibili. Il primo lotto di telecamere già posato sarà comunque sufficiente a fare entrare in vigore la nuova disciplina Fascia verde.

Simili i tempi per la realizzazione del sistema tecnologico/informatico propedeutico all'eventuale attivazione della congestion charge, il cosiddetto sistema di Centro che sarà operativo all'interno dell'attuale Ztl (Zona traffico limitato) Vam, un'area più piccola della Fascia verde. In questo caso l'ultimazione degli interventi è prevista entro il 2024 con collaudo nel 2025. Il sistema di centro consentirà l'utilizzo dei varchi elettronici in modalità diversa rispetto alla sola identificazione delle targhe autorizzate all'ingresso in aree soggette a restrizione. Si tratta di un' innovazione che supererà il concetto di Ztl tradizionale (basato su autorizzati e non) e permetterà di gestire tutti i sistemi di pagamento innovativi in analogia a quanto accade in altre realtà nazionali ed internazionali.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue