Press
Agency

Al via lavori sulla ferrovia Rieti-Terni

I tempi di realizzazione sono strettamente vincolati: dovranno concludersi entro dicembre 2026

Al via una serie di opere lungo la linea ferroviaria Rieti-Terni. Ciò avviene a due anni dall'annuncio. L'obiettivo è quello di velocizzare la percorrenza della tratta. I lavori riguardano i binari delle stazioni del capoluogo e di quelle di Marmore, Stroncone, Greccio, Contigliano, ma verranno anche modificate otto curve. I tempi di realizzazione sono strettamente vincolati: dovranno concludersi entro dicembre 2026. 

Il progetto prende il nome di "Upgrading Terni-Rieti-L'Aquila-Sulmona - interventi prioritari". La velocizzazione del percorso della linea, con particolare riguardo alla tratta tra i capoluoghi laziale e umbro, prevede lavori di modifica al posto di manovra di Stroncone e ai piani regolatori generali dei binari di alcune stazioni, nonché la soppressione di tre passaggi a livello. Grazie alla modifica delle curve inoltre il treno potrà viaggiare a 120 km orari, invece che 85-105 km orari. 

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale