Press
Agency

Brennero, Italia e Germania contro divieti unilaterali del Tirolo

Inviata lettera congiunta alla Commissione Ue

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta al commissario europeo ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare l’introduzione di ulteriori divieti unilaterali al transito di automezzi pesanti dal primo gennaio scorso, lungo la sezione tirolese del corridoio europeo scandinavo-mediterraneo. Divieti che v...

Collegate

Galleria del Brennero: bando di gara per lavori Gola del Sill-Pfons 

Le offerte termineranno il 4 maggio

Lo scorso 29 gennaio, dunque meno di una settimana fa, è avvenuta la pubblicazione in tutta Europa del bando di gara del lotto lavori Gola del Sill-Pfons (lotto H41), con un importo contrattuale netto,... segue

Comunità ferroviaria del Brennero, inizia presidenza Alto Adige

A guidarla saranno Michl Ebner e Daniel Alfreider

Il 2021 è stato eletto da tempo anno europeo delle ferrovie e sarà queste una delle priorità della presidenza altoatesina della Comunità d’azione della ferrovia del Brennero (meglio nota con la sigla CAB).... segue

Valico del Brennero, ogni ora di ritardo dei tir costa 370 milioni l'anno

Il dato è emerso durante il forum Conftrasporto-Confcommercio

Per un’ora d’amore non so cosa darei: cantavano così tanti anni fa i Matia Bazar, invece una semplice ora può costare moltissimo per il valico del Brennero. A rendere noto il dato allarmante ci ha pensa... segue

Provincia di Bolzano incentiva il trasferimento del traffico da strada a rotaia

I trasporti ferroviari tra le priorità

Il trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia rappresenta per la Provincia una priorità nella politica dei trasporti. “Gli incentivi alle società di trasporto merci – spiega l’assessore compete... segue

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue