Press
Agency

Euro Ncap: otto auto ottengono cinque stelle

Risultati programma europeo valutazione sicurezza nuovi modelli vetture

Otto vetture su undici hanno ottenuto il massimo punteggio, pari a cinque stelle, negli ultimi test di sicurezza dell'European New Car Assessment Programme (Euro Ncap), ossia il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, che monitora le vetture tramite specifici protocolli di prova, offrendo al consumatore informazioni standardizzate sulla qualità dei veicoli.

Questi i risultati dei test: fra i veicoli che hanno guadagnato cinque stelle primeggia la Volkswagen ID.7 (95% nella protezione degli adulti), affiancata da BMW Serie 5 (criticità nella protezione del bacino e del femore durante il crash test frontale, dal suv elettrico Mercedes-EQE (da migliorare sistema airbag centrale), dalle cinesi Tang e Seal del marchio Byd, da Kia EV9, da Xpeng G9 (criticità di scivolamento sulla cintura di sicurezza) e da Smart 3.

Quattro stelle per il Suv vietnamita VinFast VF8 (mancanza di robustezza del sistema di ritenuta), per la ibrida Honda ZR-V, e per la Hyundai Kona (alcune criticità nell'assistenza alla guida e nella prevenzione degli incidenti).

Collegate

Aci. Crash test Euro Ncap: risultati settima serie 2022

Cinque stelle conquistate da quindici modelli

Delle sedici auto testate nella settima serie Euro Ncap 2022 ben quindici ottengono la valutazione massima di cinque stelle, solo la DS 9 conquista quattro stelle. Le auto analizzate ricomprendono Tesla... segue

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue