Press
Agency

Arriva nel 2024 nuova colonnina italiana ad alta potenza

Si chiama HYC400 ed è prodotta da un'impresa di Bolzano

Sarà installata nel 2024 la prima nuova colonnina ad alta potenza per la ricarica di auto elettriche. Denominata chiamata HYC400, è prodotta dall’italiana Alpitronic, con base a Bolzano, che la realizza per l'operatore tedesco Ionity, società specializzata nei servizi per la mobilità sostenibile. L'azienda di Monaco di Baviera è infatti impegnata nella costruzione di una rete europea pubblica di punti di rifornimento. 

"Abbiamo ambiziosi piani di espansione lungo le autostrade tedesche ed europee e le principali rotte di viaggio. Siamo lieti di farlo inoltre giusto in tempo per il periodo dei viaggi di fine anno", ha spiegato Christoph Strecker, Country Manager di Germania, Austria e Svizzera per Ionity. 

Le prime colonnine HYC400 sono già entrate in funzione in Germania nella stazione di servizio di Merklingen. Adesso la società Ionity sta crescendo anche in Italia: nelle ultime settimane sono state attivate nuove colonnine prodotte da Halo (un connettore da 350 kW) e posate a Bari, Civitanova Marche e Bologna Ovest. Altre attivazioni sono previste entro la fine del 2023. A partire dal 2024 compariranno le prime Alpitronic HYC400 (due connettori da 200 kW).

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue