Press
Agency

Ford dubita su incentivi ad auto elettriche

Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto

La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari, possano beneficiare dei crediti d'imposta federali messi a disposizione dal governo per i cittadini americani che acquistano nuove auto elettriche a partire da gennaio 2024.

Dal primo gennaio infatti entreranno in vigore nuove restrizioni sull’approvvigionamento delle batterie per auto. L'obiettivo dell'amministrazione Biden è quello di sganciare la catena di fornitura di veicoli elettrici statunitensi dalle aziende produttrici in Cina. Questo però non dovrebbe ostacolare i benefici per le due vetture in questione. E infatti nel dicembre 2021 Ford aveva dichiarato di voler triplicare la produzione della Mustang Mach-E fino ad oltre 200.000 unità annue entro il 2023.

In ogni caso, in base alla lista dei requisiti pubblicata dal dipartimento del tesoro americano, il veicolo Mustang Mach-E dovrebbe beneficiare di un credito d’imposta federale di 3750 dollari. Al momento, la società Ford non ha spiegato in dettaglio il motivo per cui ritiene che il Mach-E perda il credito, né perché gli acquirenti dell'F-150 Lighting EV possano non accedere a questi contribuiti.

Suggerite

Uritaxi contro le proposte Antitrust: “Vanno contro l’interesse generale”

Il presidente Giudici critica le modifiche alle normative

Il presidente nazionale di Uritaxi, Claudio Giudici, esprime preoccupazione e disappunto riguardo le recenti proposte avanzate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) sul settore... segue

Circle e InfoEra si aggiudicano il bando per la digitalizzazione del porto di Trieste

Un contratto che può raggiungere i 13,8 milioni di Euro

Circle, azienda attiva nel settore della digitalizzazione dei processi logistici, ha vinto il bando per la digitalizzazione dei servizi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale,... segue

Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città

Roma, Milano e Bologna

Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue