Press
Agency

Ford dubita su incentivi ad auto elettriche

Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto

La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari, possano beneficiare dei crediti d'imposta federali messi a disposizione dal governo per i cittadini americani che acquistano nuove auto elettriche a partire da gennaio 2024.

Dal primo gennaio infatti entreranno in vigore nuove restrizioni sull’approvvigionamento delle batterie per auto. L'obiettivo dell'amministrazione Biden è quello di sganciare la catena di fornitura di veicoli elettrici statunitensi dalle aziende produttrici in Cina. Questo però non dovrebbe ostacolare i benefici per le due vetture in questione. E infatti nel dicembre 2021 Ford aveva dichiarato di voler triplicare la produzione della Mustang Mach-E fino ad oltre 200.000 unità annue entro il 2023.

In ogni caso, in base alla lista dei requisiti pubblicata dal dipartimento del tesoro americano, il veicolo Mustang Mach-E dovrebbe beneficiare di un credito d’imposta federale di 3750 dollari. Al momento, la società Ford non ha spiegato in dettaglio il motivo per cui ritiene che il Mach-E perda il credito, né perché gli acquirenti dell'F-150 Lighting EV possano non accedere a questi contribuiti.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue