Press
Agency

Altre sette colonnine rapide in Italia

Società francese conferma investimenti per 200 milioni di Euro entro 2025

La società francese Electra ha annunciato che nel primo trimestre del 2024 verranno installate sette nuove nuove stazioni di rifornimento di energia elettrica, per un totale di oltre 60 colonnine. L'azienda conferma quindi che continuerà ad investire in Italia per potenziare la rete delle colonnine di ricarica ultraveloci per auto a batteria: sul piatto ci sono 200 milioni di Euro entro il 2025 per installare infrastrutture nei parcheggi pubblici e privati. 

"Oggi in Italia ci sono poco più di 300 stazioni di ricarica ultraveloce e complessivamente circa 1500 punti di ricarica. La nostra mission è quella di installare 3000 nuovi punti di ricarica nell'arco del prossimo triennio. Stiamo accelerando la marcia per portare la ricarica veloce in tutta Italia, con una diffusione strategica", ha affermato Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia.

La prima stazione supercharger in Italia è stata installata dall'azienda ad ottobre 2023 a Peschiera del Garda, in provincia di Verona, presso l'area parcheggio del Parco commerciale ICS (4 colonnine con 8 punti di ricarica fino a 300kW di potenza). Entro metà gennaio 2024 saranno raccordati alla rete elettrica quattro nuove stazioni 'ultrarapide' (ricarica in 15-20 minuti) nel Centro-Nord: a Lonato del Garda (Brescia), Portogruaro (Venezia), Rondissone (Torino) e Pisa.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue