Press
Agency

Via del Mare: chiesto incontro in Regione Veneto

Sindaci dei comuni interessati dall'opera si alleano

Appello dei sindaci alla Regione Veneto per chiedere un confronto istituzionale con il territorio, per concordare una strategia comune sui lavori che interesseranno la superstrada Via del Mare. Nel dettaglio, i primi cittadini del litorale e dell'entroterra vorrebbero un faccia a faccia con il presidente Luca Zaia e con l'assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti. È quanto emerso da un vertice che si è tenuto di recente fra gli amministratori comunali. 

"Comprendiamo le perplessità dei Comuni, perché hanno manifestato le loro esigenze più volte e giustamente chiedono di risolvere determinate criticità. Noi stiamo valutando, come del resto Jesolo, di entrare nel ricorso quali enti contro interessati. E come amministrazione del Comune di Cavallino-Treporti abbiamo espresso la necessità di un collegamento anche tra Jesolo Paese ed il nostro litorale di Cavallino per non vanificare l'opera che deve fluidificare il traffico verso le spiagge", ha dichiarato il sindaco Roberta Nesto, promotore del confronto. 

Presenti all'incontro i sindaci di Cavallino-Treporti, Jesolo, Eraclea, Musile di Piave, San Donà di Piave, Fossalta di Piave e Meolo. I primi cittadini hanno evidenziato tutte le singole esigenze di ogni Comune, dando priorità alla tutela delle diverse comunità coinvolte, alle economie ed ai flussi che ricadono nei territori oggetto dell'opera. Ossia la Via del Mare, la superstrada fra il casello di Meolo fino alle porte del lido di Jesolo.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue