Press
Agency

Ponte sullo Stretto: polemica Governo-Sicilia

Dopo emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere risorse da Fondi regionali

Il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) ha comunicato che il progetto del Ponte sullo Stretto fra Sicilia e Calabria proseguirà come da programma. L'annuncio del dicastero, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, arriva dopo la polemica sull'emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere le risorse dai Fondi di sviluppo e coesione. E intanto la Sicilia annuncia che non metterà soldi per l'opera. 

"La decisione governativa per cui la quota di nostra compartecipazione debba essere di 1,3 miliardi di Euro non è mai stata condivisa dall’Esecutivo regionale". Si auspica "che Salvini si possa attivare per restituire le maggiori risorse sottratte alla Sicilia, necessarie per sostenere investimenti per lo sviluppo dell’Isola", fa sapere tramite una nota la Regione siciliana, guidata da Renato Schifani

Il punto dello scontro è che la Regione siciliana si era impegnata a destinare soltanto un miliardo di Euro di risorse del Fes 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo, NdR), dandone comunicazione al ministro. Ma il ministero ribadisce "la totale copertura economica e la giusta partecipazione finanziaria delle Regioni. L'obiettivo è rispettare i tempi, iniziando i lavori nel 2024, per offrire a tutti gli italiani un'opera attesa da decenni".

Collegate

Via libera al ponte sullo Stretto

Governo vuole aprire i cantieri nel 2024 e l'infrastruttura nel 2032

Approvata la relazione all'aggiornamento al progetto definitivo del ponte sullo Stretto, redatta nel 2011. Il via libera è arrivato dal consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, i... segue

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue