Press
Agency

Il futuro dell'infotainment al "Ces" di Las Vegas

Al via il 9 gennaio negli Usa il salone Consumer Electronics Show

Nuove soluzioni di infotaniment per massimizzare l'esperienza in auto e la sicurezza al volante. La società tecnologica sudcoreana LG ha inventato un nuovo grande display da collocare in plancia, davanti al passeggero, che non può essere visto dal conducente. Il prodotto sarà presentato in anteprima mondiale il prossimo 9 gennaio al salone Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas, negli Stati Uniti. 

"Il nuovo display rientra nelle iniziative della società per mantenere la sua posizione nel mercato degli schermi di infotainment ottimizzati per la mobilità del futuro. Al salone questo schermo sarà esposto insieme a numerose altre innovazioni realizzate per i futuri veicoli", ha fatto sapere in una nota la società, che sta investendo molto nella "screenificazione" delle automobili. 

Per l'occasione la società sudcoreana presenterà al salone automotive anche un nuovo display head-up che, insieme al quadro strumenti, utilizza la tecnologia 3D per migliorare la percezione visiva da parte del conducente. Immaginati e progettati per consentire ai designer di "riempire" tutta la plancia, i nuovi display sudcoreani utilizzano la più recente tecnologia Oled.

Quando

Dove

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue