Press
Agency

Volkswagen: crescono vendite nel 2023

Marchi tedeschi segnano nel complesso +34,7% auto elettriche

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato in queste ore i dati relativi alle consegne di auto nel 2023: sono stati 9,24 milioni i veicoli a livello globale. Una performance che segna una crescita del +12% rispetto all'anno precedente, quando erano stati venduti 8,26 milioni di auto. Degno di nota il +34,7% registrato nel segmento delle vetture 100% elettriche. 

"È positivo che tutti i brand principali e le Regioni siano in crescita. Stiamo portando avanti con determinazione la trasformazione. Nel 2023 le consegne di veicoli 100% elettrici sono salite del 35%. Grazie ai nuovi ed interessanti prodotti saremo ben posizionati anche nell'anno in corso, nonostante le sfide continue", ha affermato l'amministratore delegato del Gruppo, Oliver Blume

Il maggiore contributo a questo aumento è venuto dall'Europa (+19,7%) e dal Nord America (+17,9%), mercati che hanno compensato il rallentamento delle immatricolazioni in Cina, principale mercato di Volkswagen, dove però il volume di vetture vendute è cresciuto solo del +1,6%. Quasi tutti i marchi hanno fatto segnare trend positivi: degno di nota il +34,6% della spagnola Seat ed il +37,1% di Man nel segmento camion.

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue