Press
Agency

Sottoscritto accordo sulla Via del Mare

La superstrada a pedaggio collegherà l'autostrada A4 a Jesolo

Regione Veneto ed il Consorzio stabile Sis hanno sottoscritto in questi giorni il contratto di concessione in project financing per la progettazione, costruzione e gestione della superstrada a pedaggio che collegherà la A4 a Jesolo. Si tratta della cosiddetta Via del Mare, che dovrebbe essere realizzata in tre anni. 

"La Via del Mare è l'unico progetto che ha visto il sorgere del sole, perché di fatto i flussi di traffico, lo vediamo tutte le estati, non mancano per poter giustificare un tale investimento. Non è stato facile. Adesso dobbiamo lavorare a testa bassa, perché l'impegno è quello di costruirla entro tre anni da oggi", ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti

"L'opera -ha aggiunto il politico- dovrà essere costruita velocemente. Nel frattempo, con Veneto Strade e parallelamente con i Comuni di Cavallino e di Jesolo stiamo andando avanti sulla progettazione della bretella per Corteilazzo, cercando di capire quale tipo di interventi servano per migliorare l'accessibilità anche a Cavallino". 

Fra i vari Comuni coinvolti dall'opera ce ne sono cinque (Meolo, Fossalta di Piave, Roncade, Monastier, Silea) che hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto. Fissato invece per la giornata di martedì 23 gennaio l'incontro con i sindaci favorevoli alla costruzione dalla superstrada a pedaggio.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue