Press
Agency

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Gruppo strategico per occupazione ed economia del Paese"

Il comunicato stampa emesso dal segretario nazionale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che: "Il Gruppo Stellantis ha prodotto 753.000 veicoli nel 2023 in Italia e c’è un impegno preciso a salire ad un milione dei veicoli e proprio in questi giorni è in corso un confronto tra le organizzazioni sindacali, Stellantis, la filiera della componentistica, le Regioni ed il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) per definire la strategia complessiva, le risorse e gli impegni dentro un accordo di sviluppo del settore dell’auto. Stiamo recuperando il tempo perso in questi anni, mentre altri Paesi in Europa hanno concretizzato interventi a sostegno del settore dell’auto dentro la transizione green e tecnologica. 

Nel gruppo lavorano in Italia 47.000 lavoratori a cui si aggiunge una filiera della componentistica che per il 60% è legata alle produzioni del Gruppo e rappresenta, numeri alla mano, una realtà industriale importante e strategica per il nostro sistema industriale. Bisogna evitare che diventi oggetto di diatriba della polemica politica. E’ necessario invece chiedere impegni precisi rispetto agli investimenti negli stabilimenti italiani e all'assegnazione di nuove produzioni del Gruppo.

Per quanto riguarda gli incentivi, la politica degli annunci ha influito negativamente sulle vendite di alcuni veicoli che potranno beneficiare di questi vantaggi. Non bisogna annunciarli ma metterli in cantiere subito perché siano un volano per il settore. Per quanto ci riguarda gli incentivi sono fondamentali per alimentare le produzioni e sostenere anche la domanda di auto elettriche ma necessitano anche di ulteriori investimenti sulla rete di ricarica elettrica, come pure il tema di come rendere competitivi gli stabilimenti, a partire dal costo dell'energia che è il doppio rispetto ad altri Paesi ed aumentare la produzione e accompagnare la crescita di competenze dei lavoratori con la formazione".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue