Press
Agency

Sardegna: attive colonnine al porto di Castelsardo

Dopo certificazione si procederà con completamento infrastrutture leggere

Sono entrate a pieno regime le colonnine di servizio per le imbarcazioni ormeggiate nel porto di Castelsardo. Si tratta di sistemi che erogano acqua ed elettricità alle barche in sosta presso le banchine del molo dello scalo turistico situato nella parte sud-occidentale della Sardegna. Già posizionati anche i nuovi fanali di segnalamento marittimo. Le opere fanno parte di un piano di rinnovo dell'infrastruttura. 

L'attivazione delle colonnine elettriche per barche turistiche arriva dopo il completamento degli interventi sulle banchine riservate alle aziende di pesca. Dopo la sperimentazione e la certificazione degli interventi effettuati, si procederà con il completamento delle infrastrutture leggere. 

Il progetto di ammodernamento del porto prevede una serie di interventi programmati in due fasi: a breve verrà sostituito il pontile pedonale in legno con uno nuovo e cambiata la passerella galleggiante della banchina numero 4, con relativi impianti (idrico, antincendio, elettrico); in un secondo momento verranno completate le opere di difesa e di accosto oltre che ripristinato il molo danneggiato dalle forti mareggiate.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue