Press
Agency

Sardegna: attive colonnine al porto di Castelsardo

Dopo certificazione si procederà con completamento infrastrutture leggere

Sono entrate a pieno regime le colonnine di servizio per le imbarcazioni ormeggiate nel porto di Castelsardo. Si tratta di sistemi che erogano acqua ed elettricità alle barche in sosta presso le banchine del molo dello scalo turistico situato nella parte sud-occidentale della Sardegna. Già posizionati anche i nuovi fanali di segnalamento marittimo. Le opere fanno parte di un piano di rinnovo dell'infrastruttura. 

L'attivazione delle colonnine elettriche per barche turistiche arriva dopo il completamento degli interventi sulle banchine riservate alle aziende di pesca. Dopo la sperimentazione e la certificazione degli interventi effettuati, si procederà con il completamento delle infrastrutture leggere. 

Il progetto di ammodernamento del porto prevede una serie di interventi programmati in due fasi: a breve verrà sostituito il pontile pedonale in legno con uno nuovo e cambiata la passerella galleggiante della banchina numero 4, con relativi impianti (idrico, antincendio, elettrico); in un secondo momento verranno completate le opere di difesa e di accosto oltre che ripristinato il molo danneggiato dalle forti mareggiate.

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue