L'assessore milanese Marco Granelli ha evidenziato la critica situazione stradale urbana attraverso i propri canali social, sottolineando l'urgenza di azioni volte ad incrementare la sicurezza viaria. Segnalando una media giornaliera di circa 40 sinistri, l'esponente comunale rivela la richiesta popolare di implementare misure preventive, come l'installazione di dispositivi per il controllo della velocità, esemplificando la necessità in zone critiche quali il Ponte Bacula e la Ghisolfa.
In un contesto in cui il Comune si occupa della gestione esclusiva della regolamentazione stradale urbana, Granelli lamenta le nuove restrizioni proposte dal Governo che limiterebbero l'autonomia locale. Queste prevedono che ogni operazione di controllo mediante autovelox debba essere pre-autorizzata da una commissione prefettizia, compromettendo l'agilità dell'intervento comunale.
L'assessore ironizza sulla contraddizione percepita nell'atteggiamento del Governo, sottolineando come questa impostazione centralizzata contrasti con la retorica sull'autonomia promossa da esponenti politici come Salvini. Secondo l'assessore, l'intendimento ministeriale di evitare una presunta "vessazione dei cittadini" a causa delle multe si traduce in una pratica demagogica, poiché ostacola gli sforzi comunali di promuovere il rispetto del codice stradale e di ridurre il numero di incidenti e vittime sulle strade. La questione si pone quindi come un confronto tra l'efficienza operativa sulla sicurezza locale e le dinamiche burocratiche a livello centrale.
Sicurezza stradale a Milano: appello Granelli
L'assessore contro burocrazia
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue