I funzionari dell’Ufficio delle dogane con i finanzieri del Gruppo di Ravenna, nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno sequestrato 4 mila litri di carburante, le autocisterne dove era trasportato, un distributore stradale e 140 mila Euro in contanti. L’indagine ha consentito di rilevare come, attraverso l’elusione dei presidi di controllo interno della società volti ad evitare l’illecita sottrazione di prodotto, gli indagati riuscivano a rifornire le autocisterne di un quantitativo di carburante maggiore di quello dichiarato nei documenti fiscali, alterando anche i sistemi di misurazione del peso del mezzo. Quest’ultimo, condotto da un trasportatore compiacente, giungeva presso i distributori stradali che avevano la possibilità di vendere il carburante in completa evasione di imposta. Questo tipo di frode procura ovviamente significative distorsioni della leale concorrenza tra gli operatori del settore.
Adm-GdF Ravenna: sequestrati 4 mila litri di carburante, autocisterne
Un distributore stradale e 140 mila Euro in contanti
Ravenna, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue