Durante l'inaugurazione dei lavori per l'ampliamento della stazione Bergamo-Aeroporto e per il raddoppio del tracciato ferroviario Ponte San Pietro-Bergamo, l'attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha espresso il suo punto di vista riguardo la relazione tra lo Stato italiano e Stellantis, la multinazionale che ha preso il posto dell’ex-colosso automobilistico Fiat.
Il ministro ha sottolineato come nel passato lo Stato italiano abbia ripetutamente supportato l'azienda con fondi pubblici, fino a 18 volte, secondo le sue affermazioni. La posizione di Salvini è chiara: sebbene sia a favore di un ethos imprenditoriale che promuove l'autonomia del privato, critica approcci in cui le società privatizzano profitti mantenendo uno stretto rapporto con l'Italia fino allo spostamento delle sedi e della produzione all'estero.
Salvini ha messo in discussione la legittimità con cui Stellantis potrebbe anticipare decisioni unilaterali o esercitare pressioni sul Governo italiano, dato il ridotto legame attuale con il Paese rispetto al passato. Il vicepremier ha inoltre evitato di pronunciarsi su speculazioni riguardanti un presunto interesse di Stellantis nel marchio Renault, limitandosi ad un laconico "Non commento le voci” su tale materia. Con il lavoro governativo orientato verso miglioramenti infrastrutturali e trasporto sostenibile, le aspettative sono che ogni dialogo futuro tra Stellantis e lo Stato debba riconoscere il contesto e la storia della relazione tra le parti.
Riflessioni ministro Mit su Stellantis e la storia Fiat
"Le ponderazioni di Salvini fra politica ed industria automobilistica"
Bergamo, BG, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue