Press
Agency

Riflessioni ministro Mit su Stellantis e la storia Fiat

"Le ponderazioni di Salvini fra politica ed industria automobilistica"

Durante l'inaugurazione dei lavori per l'ampliamento della stazione Bergamo-Aeroporto e per il raddoppio del tracciato ferroviario Ponte San Pietro-Bergamo, l'attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha espresso il suo punto di vista riguardo la relazione tra lo Stato italiano e Stellantis, la multinazionale che ha preso il posto dell’ex-colosso automobilistico Fiat.

Il ministro ha sottolineato come nel passato lo Stato italiano abbia ripetutamente supportato l'azienda con fondi pubblici, fino a 18 volte, secondo le sue affermazioni. La posizione di Salvini è chiara: sebbene sia a favore di un ethos imprenditoriale che promuove l'autonomia del privato, critica approcci in cui le società privatizzano profitti mantenendo uno stretto rapporto con l'Italia fino allo spostamento delle sedi e della produzione all'estero.

Salvini ha messo in discussione la legittimità con cui Stellantis potrebbe anticipare decisioni unilaterali o esercitare pressioni sul Governo italiano, dato il ridotto legame attuale con il Paese rispetto al passato. Il vicepremier ha inoltre evitato di pronunciarsi su speculazioni riguardanti un presunto interesse di Stellantis nel marchio Renault, limitandosi ad un laconico "Non commento le voci” su tale materia. Con il lavoro governativo orientato verso miglioramenti infrastrutturali e trasporto sostenibile, le aspettative sono che ogni dialogo futuro tra Stellantis e lo Stato debba riconoscere il contesto e la storia della relazione tra le parti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue