Press
Agency

Jaguar Land Rover scommette su batterie usate

Società investe in azienda che si occupa di riciclaggio di accumulatori

Il marchio automobilistico britannico Jaguar Land Rover (Gruppo indiano Tata) scommette sulla mobilità sostenibile. La sua società InMotion Ventures, specializzata in venture capital, ha annunciato un investimento di 1,2 milioni di dollari nell'azienda brasiliana Energy Source, che si occupa di soluzioni per la riparazione, il riutilizzo ed il riciclaggio di batterie al litio di veicoli elettrici.

"Riparare, riutilizzare e riciclare le batterie al litio è fondamentale per la strategia Reimagine di JLR. Motivo per cui questo primo investimento in Brasile è importante per noi. La partecipazione azionaria in Energy Source mette JLR sulla strada dello sviluppo di un ecosistema EVend-to-end", ha dichiarato Igor Murakami, New services and Open innovation director del marchio automobilistico britannico.

Il servizio di riparazione riesce a prolungare la durata delle batterie esistenti, annullando la necessità di sostituire un componente che può valere fino al 70% del prezzo del veicolo elettrico. Il riciclaggio delle batterie invece permette di recuperare anche materiali di alto valore dalle celle esaurite, riducendo la necessità di nuove attività minerarie. Il capitale investito servirà per accelerare la crescita di Energy Source ed espanderne le operazioni. 

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue