Press
Agency

Svizzera chiede puntualità sui treni dall'Italia

Da Milano anticipino partenze affinché corse arrivino in tempo oltreconfine

La società ferrovie federali svizzere ha chiesto all'Italia di anticipare la partenza dei treni dal territorio italiano per fare in modo che le corse arrivino in tempo oltreconfine. Si tratta di una mossa arrivata a causa delle proteste dei passeggeri elvetici dovute ai cronici ritardi dei convogli provenienti dal nostro Paese. In particolare la richiesta riguarda la puntualità sulle corse in partenza dalla stazione di Milano-Centrale e dirette a Chiasso. 

La nota dolente riguarda proprio i treni della compagnia Tilo, una joint-venture tra Trenitalia e le ferrovie federali svizzere, che gestisce il traffico ferroviario regionale transfrontaliero tra il Canton Ticino e la Lombardia. L'obiettivo sarebbe quello di anticipare l'orario di partenza delle corse di cinque minuti, per avere una maggiore puntualità. La Confederazione elvetica sta trattando anche con i Paesi confinanti per rispettare i canoni di affidabilità del servizio e gestire al meglio le coincidenze con altri convogli. 

Molto dipenderà però dalla conclusione dei lavori in corso lungo le linee ferroviarie. Più volte gli svizzeri hanno chiesto in passato agli italiani un maggiore impegno nel rinnovo delle infrastrutture. Al netto dei disagi creati dalla chiusura della galleria del San Gottardo, che riaprirà in settembre, però certamente la situazione deve migliorare.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue