Press
Agency

Roma-Lido chiusa due anni per lavori

Dal 5 marzo alle ore 21:00, anziché alle 23:30

Al via il prossimo 5 marzo 2024 i lavori per la sostituzione integrale del sistema che trasmette l'energia elettrica ai treni della MetroMare. I lavori sulla metropolitana di superficie Roma-Lido dureranno circa 730 giorni, ovvero due anni. Per questo motivo la linea chiuderà alle ore 21:00 anziché alle 23:30. La linea è stata definita nel report "Pendolaria" di Legambiente tra le peggiori d'Italia e quindi si spera che il servizio migliori alla chiusura dei cantieri. 

Si tratta di un'opera che modernizzerà completamente l'infrastruttura, che ha raggiunto ormai i 30 anni di servizio, arrivando a fine vita. Tuttavia, per i pendolari che usano quotidianamente la linea per spostarsi da Ostia a Porta San Paolo, e viceversa, è un disagio in più, che si somma ai cronici e certosini ritardi dei treni ed agli imprevisti blocchi delle corse, quasi sempre dovuti a problemi tecnici dell'infrastruttura.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue