Press
Agency

Verso riapertura linea Pontremolese

Ancora ritardi sulla tratta Bologna-Rimini dopo ritrovamento cadavere

Attivi gli autobus sostitutivi a seguito della sospensione della circolazione ferroviaria dei treni Regionali sulla linea Pontremolese Parma-La Spezia, fra le stazioni di Fornovo e Borgo Val di Taro. In corso le verifiche tecniche a seguito di una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 registrata dall''Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a cinque chilometri da Calestano, in provincia di Parma, Emilia-Romagna. 

"La circolazione tornata regolare in direzione La Spezia, ma permane sospesa in direzione Parma", fa sapere Trenitalia". il servizio era stato sospeso in via precauzionale alle ore 13:30. Il tratto parmense della linea Pontremolese è infatti interessato da uno sciame sismico che da ieri ha fatto registrare almeno un centinaio di scosse di terremoto. Per questo motivo Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce i binari e le infrastrutture connesse, ha inviato i tecnici sul luogo. 

Intanto, nel bolognese è stata ripristinata la regolare circolazione ferroviaria fra Bologna e Castel San Pietro Terme. Il servizio sulla linea Bologna-Rimini era stato sospeso questa mattina alle ore 11:20 dopo il ritrovamento di una persona deceduta sui binari. Ancora da individuare le cause della morte. Sul posto l'autorità giudiziaria ha effettuato gli accertamenti di rito. Si registrano ancora ritardi su treni ad alta velocità, intercity e regionali.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue