Press
Agency

Svizzera: sequestra passeggeri di un treno

Ucciso aggressore, tutti salvi i 15 ostaggi ed il macchinista

Ucciso questa notte un richiedente asilo iraniano di 32 anni che, munito di ascia e coltello, aveva sequestrato per diverse ore una decina di persone a bordo di un treno in Svizzera. Più di 60 poliziotti sono stati coinvolti nell'operazione. Nessun viaggiatore è rimasto ferito. È accaduto presso la stazione della città di Essert-sous-Champvert, nel canton Vaud.

"Gli ostaggi sono stati liberati sani e salvi" ed "il sequestratore è stato ferito a morte durante l'operazione", ha spiegato Vincent Derouand, portavoce della procura del canton Vaud, aggiungendo che è in corso un'indagine per determinare il movente dell'aggressore. 

L'uomo aveva sequestrato gli ostaggi giovedì sera, 8 febbraio 2024. Allertata dai passeggeri, la polizia ha isolato l'area mentre il treno era fermo nella stazione. Dopo aver cercato di negoziare con il 32enne, quasi quattro ore dopo l'inizio dell'aggressione, gli agenti dell'unità antiterrorismo hanno fatto irruzione nel treno, uccidendo l'aggressore e liberando il macchinista ed altri 15 ostaggi. 

Suggerite

Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi

Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità

Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti... segue

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria

La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi

Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue