Press
Agency

Sassari-Nuoro. Sedda (Fit-Cisl): "Modifica linea Arst penalizza cittadini Baronia"

"Decisa su richiesta assessorato regionale Trasporti" dichiara segretario sindacato

“La modifica della linea Sassari-Nuoro dell’Arst, decisa su richiesta dell’assessorato regionale dei Trasporti, penalizza i cittadini della Baronia”. E’ l’accusa di Fit Cisl di Nuoro, che con il segretario Luigi Sedda chiede l’immediata revoca delle nuove disposizioni. “Il collegamento diretto da Sassari a Nuoro esiste da trent’anni e gli orari finora fissati (partenza da Sassari alle 9:30, arrivo a Nuoro alle 11:15) hanno dato la possibilità ai passeggeri di prendere le coincidenze per Siniscola, Olbia e per tutta la Baronia. Con la modifica voluta dall’assessore Antonio Moro, il mezzo dell’Arst arriverà a Nuoro poco prima di mezzogiorno, dopo aver transitato a Bonnanaro, Torralba, Macomer, facendo perdere, così, di fatto, tutte le coincidenze con altri mezzi. Gli utenti -sottolinea ancora Sedda- saranno costretti a rimanere in attesa a Nuoro più di un’ora e mezza prima del collegamento successivo”.

Per Fit, “ogni modifica dovrebbe avere alla base un miglioramento del servizio per i cittadini. In questo caso, le imposizioni dell’assessorato sono incomprensibili ed immotivate e possono portare solo disagi ai cittadini della Baronia”.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue