Press
Agency

Sassari-Nuoro. Sedda (Fit-Cisl): "Modifica linea Arst penalizza cittadini Baronia"

"Decisa su richiesta assessorato regionale Trasporti" dichiara segretario sindacato

“La modifica della linea Sassari-Nuoro dell’Arst, decisa su richiesta dell’assessorato regionale dei Trasporti, penalizza i cittadini della Baronia”. E’ l’accusa di Fit Cisl di Nuoro, che con il segretario Luigi Sedda chiede l’immediata revoca delle nuove disposizioni. “Il collegamento diretto da Sassari a Nuoro esiste da trent’anni e gli orari finora fissati (partenza da Sassari alle 9:30, arrivo a Nuoro alle 11:15) hanno dato la possibilità ai passeggeri di prendere le coincidenze per Siniscola, Olbia e per tutta la Baronia. Con la modifica voluta dall’assessore Antonio Moro, il mezzo dell’Arst arriverà a Nuoro poco prima di mezzogiorno, dopo aver transitato a Bonnanaro, Torralba, Macomer, facendo perdere, così, di fatto, tutte le coincidenze con altri mezzi. Gli utenti -sottolinea ancora Sedda- saranno costretti a rimanere in attesa a Nuoro più di un’ora e mezza prima del collegamento successivo”.

Per Fit, “ogni modifica dovrebbe avere alla base un miglioramento del servizio per i cittadini. In questo caso, le imposizioni dell’assessorato sono incomprensibili ed immotivate e possono portare solo disagi ai cittadini della Baronia”.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue