Press
Agency

Germania investe nel 5G sui treni

Progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" finanziato con 6,4 milioni di Euro

La Germania investe nel servizio internet 5G sui treni. Importanti aziende di vari settori stanno infatti lavorando all'unisono sul progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" (Gint), che nei mesi scorsi ha ottenuto un finanziamento di 6,4 milioni di Euro da parte del ministero federale tedesco per il digitale ed i trasporti. 

In corso di svolgimento i test riguardo soluzioni per la comunicazione mobile ad alta velocità di trasmissione dati nel territorio meridionale del Meclemburgo-Pomerania occidentale, nonché su infrastrutture innovative per l'ulteriore digitalizzazione delle operazioni ferroviarie nell'ambito del nuovo standard "Future Rail Mobile Communication System" (Frmcs), come antenne costruite vicino ai binari per la radiocomunicazione mobile e ferroviaria.

Il progetto è portato avanti da grandi aziende come la società di telecomunicazione Ericsson, la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn, O2 Telefónica, Vantage Towers. I passeggeri dei treni potranno usufruire di internet ad alta velocità e di una connessione telefonica senza interruzioni, aumentando l'attrattiva dei viaggi ecologici e consentendo un uso più efficiente del tempo. 

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue