Press
Agency

Ferrovie. Uiltrasporti; "Salvaguardare sistema italiano"

"Più sicurezza, attenzione al lavoro e no a privatizzazione" chiede sindacato

“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni ed il Gruppo Fs devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”, così dichiarano il segretario generale Claudio Tarlazzi ed il segretario nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti che proseguono: 

“Le voci sempre più chiare ed insistenti circa la volontà del Governo di privatizzare il Gruppo Fs sono per noi preoccupanti perché si rischia di penalizzare non solo l’azienda ed i lavoratori del gruppo, ma anche l’intero Paese. 

Gli ultimi drammatici incidenti che hanno coinvolto il settore ferroviario rendono inoltre evidente la necessità di intervenire sul tema della sicurezza fissando regole contrattuali comuni a tutti i lavoratori del settore e dell’indotto; investendo ancora di più sulla formazione; rafforzando i presidi ferroviari con personale dedicato alla sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori; ma anche intervenendo sulla rete ad esempio con la soppressione dei passaggi a livello e degli attraversamenti a raso che sono un potenziale pericolo per i lavoratori e per i cittadini. A tutto questo si aggiungono le aggressioni al personale viaggiante, un fenomeno indegno per una società civile che abbiamo affrontato con la firma di un protocollo fra le parti sociali, i ministeri competenti in materia, la Conferenza Stato Regioni e l’Associazione nazionale dei comuni, che giace però inapplicato.

In un anno -proseguono il segretario generale Tarlazzi e quello nazionale Napoleoni- che sarà caratterizzato dai rinnovi dei contratti nazionali che devono migliorare le condizioni economiche e normative dei lavoratori, ci preoccupano inoltre le ultime iniziative del ministro dei Trasporti che hanno di fatto impedito il pieno esercizio del diritto di sciopero.

La situazione in cui versa il settore va affrontata con urgenza e noi -concludono- continueremo a vigilare e ad esercitare il nostro ruolo per difendere il sistema ferroviario italiano e l’intera categoria dei ferrovieri”.

Collegate

Ferrovie (2). Fit-Cisl: "asset strategico per il Paese, no a privatizzazione Fs"

"E più tutele anti-aggressioni" afferma in una nota il sindacato

"Il sistema ferroviario italiano e la categoria dei ferrovieri si trovano al centro di un gigantesco e pericoloso attacco di fronte al quale la categoria, il Governo ed il Paese hanno bisogno di compattezza... segue

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue