Press
Agency

Ferrovie. Uiltrasporti; "Salvaguardare sistema italiano"

"Più sicurezza, attenzione al lavoro e no a privatizzazione" chiede sindacato

“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni ed il Gruppo Fs devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”, così dichiarano il segretario generale Claudio Tarlazzi ed il segretario nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti che proseguono: 

“Le voci sempre più chiare ed insistenti circa la volontà del Governo di privatizzare il Gruppo Fs sono per noi preoccupanti perché si rischia di penalizzare non solo l’azienda ed i lavoratori del gruppo, ma anche l’intero Paese. 

Gli ultimi drammatici incidenti che hanno coinvolto il settore ferroviario rendono inoltre evidente la necessità di intervenire sul tema della sicurezza fissando regole contrattuali comuni a tutti i lavoratori del settore e dell’indotto; investendo ancora di più sulla formazione; rafforzando i presidi ferroviari con personale dedicato alla sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori; ma anche intervenendo sulla rete ad esempio con la soppressione dei passaggi a livello e degli attraversamenti a raso che sono un potenziale pericolo per i lavoratori e per i cittadini. A tutto questo si aggiungono le aggressioni al personale viaggiante, un fenomeno indegno per una società civile che abbiamo affrontato con la firma di un protocollo fra le parti sociali, i ministeri competenti in materia, la Conferenza Stato Regioni e l’Associazione nazionale dei comuni, che giace però inapplicato.

In un anno -proseguono il segretario generale Tarlazzi e quello nazionale Napoleoni- che sarà caratterizzato dai rinnovi dei contratti nazionali che devono migliorare le condizioni economiche e normative dei lavoratori, ci preoccupano inoltre le ultime iniziative del ministro dei Trasporti che hanno di fatto impedito il pieno esercizio del diritto di sciopero.

La situazione in cui versa il settore va affrontata con urgenza e noi -concludono- continueremo a vigilare e ad esercitare il nostro ruolo per difendere il sistema ferroviario italiano e l’intera categoria dei ferrovieri”.

Collegate

Ferrovie (2). Fit-Cisl: "asset strategico per il Paese, no a privatizzazione Fs"

"E più tutele anti-aggressioni" afferma in una nota il sindacato

"Il sistema ferroviario italiano e la categoria dei ferrovieri si trovano al centro di un gigantesco e pericoloso attacco di fronte al quale la categoria, il Governo ed il Paese hanno bisogno di compattezza... segue

Suggerite

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente

Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde

Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue