Paolo Capone, segretario generale Ugl, ha dichiarato in una nota che: ''L’interlocuzione avviata al Mit attraverso il tavolo tecnico con i rappresentanti di Taxi e Ncc è un’importante occasione di confronto per discutere delle problematiche che il settore sta attraversando. Riteniamo che il dialogo costante e costruttivo tra le parti sia la strada maestra per dare voce alle istanze dei lavoratori, a partire dalla definizione di un quadro normativo equo e trasparente che preveda regole chiare e applicate in modo uniforme per tutti gli operatori del comparto, garantendo una concorrenza leale e una tutela effettiva delle condizioni di lavoro. Ugl è pronta a collaborare per raggiungere questi obiettivi comuni. Al contempo, è necessario superare le sterili contrapposizioni ideologiche ed i veti pregiudiziali nell’interesse dei lavoratori”.
Paolo Capone (Ugl) su taxi: "Favorevoli al tavolo tecnico avviato al Mit"
"Per dare voce alle istanze dei lavoratori" dichiara in una nota
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue