Press
Agency

Polemiche su colonnine inattive a Torino

Cause: problemi amministrativi, ritardi attivazione, guasti non tempestivamente riparati

Vari automobilisti italiani segnalano la presenza di colonnine di ricarica per auto elettriche che sono inattive. Questa volta la denuncia riguarda Torino e Roma. Si tratta in genere di punti di rifornimento guasti o mai attivati. Da Torino Federico Fava segnala "l’ennesima colonnina presente da un anno ed ancora non attivata" in via Correggio. "È inutile poi parlare di ritardi, di crisi dell’elettrico, quando le case fornitrici non attivano nemmeno le loro colonnine".

"Tra problemi amministrativi, ritardi di attivazione e guasti che non vengono tempestivamente riparati, il numero delle colonnine inservibili resta inspiegabilmente alto. Abbiamo accolto con soddisfazione che i punti di ricarica pubblici in Italia hanno superato quota 50.000, ma se poi il 18% risulta inattivo, la soddisfazione si trasforma in avvilimento" per i proprietari di veicoli elettrici, spiega il portale informativo specializzato "Vialettrico".

Suggerite

Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero

Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila

Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico,  sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue