Press
Agency

Daimler Truck definisce standard dei concessionari

I camion elettrici tedeschi guadagnano quote di mercato in Nord America

La società automobilistica tedesca Daimler Truck, azienda legata a Mercedes-Benz ma specializzata nella costruzione di veicoli commerciali pesanti, ha avviato in Nord America un innovativo programma di certificazione per concessionari che vendono camion elettrici. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori e garantire loro un'assistenza di eccellenza. 

"Per i clienti che possiedono o acquistano un camion pesante elettrico si tratterà probabilmente della prima esperienza. Consideriamo nostra responsabilità supportarli nel loro viaggio. Per stimolare il mercato abbiamo bisogno di esperti, sicurezza e vogliamo garantire che la nostra rete di concessionari stabilisca standard elevati", ha affermato Drew Backeberg, vicepresidente senior Aftermarket di Daimler Truck North America. 

In una collaborazione con il Freightliner Dealer Council, associazione che raduna i venditori di veicoli, la casa automobilistica ha modellato un quadro di certificazione dei propri concessionari che dia assistenza ai clienti su alcune aree critiche: la sicurezza, la formazione del personale, l'implementazione di infrastrutture di ricarica, la creazione di aree di servizio, di strutture per lo stoccaggio delle batterie, la gestione dei ricambi. 

Un mossa pionieristica che arriva in un momento in cui i camion elettrici pesanti eCascadia ed i tir medi eM2 stanno guadagnando slancio operativo, essendo presenti in più di 50 flotte aziendali negli Stati Uniti. Daimler Truck ha fatto sapere che otto concessionarie hanno già soddisfatto questi rigorosi standard.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue