Press
Agency

"Europa colmi divario su auto elettrica"

Le parole del ministro Adolfo Urso (Mimit)

Il Governo italiano ha ribadito che l'Europa ha "un divario competitivo" rispetto a Stati Uniti e Cina che "le sue imprese non possono reggere", per questo è necessario "cambiare rotta", anche con "l'attivazione di risorse pubbliche europee" e di "fondi specifici che supportino gli investimenti privati". 

"È chiaro che l'Europa non può diventare un luogo di consumo per le auto prodotte all'estero". Bruxelles ha "mortificato l'industria automobilistica dando un limite" al 2035 "alla sopravvivenza alla produzione di motori endotermici", ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine di un incontro del Consiglio dell'Unione europea sulla competitività. 

"In questi anni -ha concluso- abbiamo incentivato i consumi in Europa, per cui oggi noi siamo dei grandi consumatori per esempio di auto elettriche prodotte all'estero, mentre abbiamo mortificato la nostra industria". Le "auto a trazione endotermica" potrebbero essere prodotte "per i mercati di altri Paesi che ritengono di utilizzarle".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue